Credito d’imposta R&S
Il credito d’imposta R&S è un’agevolazione proposta dallo Stato italiano che permette di valorizzare gli investimenti delle aziende con sede nel territorio nazionale in materia di ricerca e di sviluppo. Si tratta di un contributo “sicuro” poiché non è legato ad alcun “tetto” o ad alcun bando. La domanda viene presentata ogni anno in occasione della presentazione del bilancio.
A chi si rivolge?
- Tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa
- Imprese italiane o imprese residenti all’estero con stabile organizzazione sul territorio italiano che svolgono in proprio o commissionano attività di Ricerca e Sviluppo
- Imprese italiane o imprese residenti all’estero con stabile organizzazione sul territorio italiano che svolgono attività di Ricerca e Sviluppo su commissione da parte di imprese residenti all’estero
Quali sono i vantaggi?
Presentare domanda per il credito d’imposta R&S è oggi particolarmente vantaggioso in quanto permette di:
- Valorizzare investimenti che, in ogni caso, sono già stati sostenuti;
- Avere certezza di assegnazione dell’agevolazione;
- Valorizzare spese di personale dedicato alle attività di R&S e di consulenze in merito alle stesse attività.
- Ottenere un credito d’imposta del 50% delle spese sostenute per le attività di R&S.
Cosa fare?
Compila il seguente form per richiedere un incontro per verificare le tue spese del 2018 e capire i passi da fare per riscuotere il tuo credito.
Pagina sul sito MISE »